E’ USCITO IL ROMANZO DI QUESTA ROVENTE ESTATE 2025
IN CARTACEO E IN EBOOK
Narrazione ricca e complessa in cui s’intrecciano fasi di magica prosa poetica a pagine di implacabile ironia intrise di satira. Una lettura piacevolissima e molto stimolante che, come suggerisce il titolo, può aprire molte porte serrate dalla tirannia della grigia coscenza quotidiana…
Maria Arcidiacono
BREVE SINOSSI
Notte romana di scirocco eccezionalmente rovente. Il bell’ombroso poeta Pio Arcangeli, dopo alcune boccate a uno spinello ‘tra vecchi amici’, sprofonda in un trip agghiacciante: un vortice di travolgenti allucinazioni e deliri che lo risucchiano alle porte d’un inferno orrendamente concreto: un labirinto multipiani dove magia e pazzia s’inseguono per divorarsi tra loro e dal quale riesce a fuggire per ‘puro miracolo’. Più la notte scorre, però, più le ‘allucinazioni’ assomigliano a flussi di rivelazioni e percezioni di universi prima impensabili ma ora concretissimi e allettanti, talvolta perfino sublimi. Gradevoli incontri, scontri violenti, dialoghi, riflessioni, diatribe, amori: tutto assume i sembianti d’un delirio travolgente più reale del reale: compresi gli omicidi stregoneschi che costellano la narrazione, nonché le teofanie ‘casual’ e le improvvise fantasmagorie rivelatorie, momenti culminanti del racconto, E se, anziché matto, fosse di colpo diventato un vero illuminato con tanto di supercoscienza e di capacità paranormali?
I toni del romanzo fluttuano tra acida ironia e sottile anagogia, tra epica e tragicommedia, invettiva furibonda ed esegesi alchemica… In queste pagine, inoltre, si parla male di quasi tutto e tutti, autore compreso: insomma, il bon ton, il politically correct e il lèche-culism qui non sono di casa. O quasi.
ACQUISTA ORA CON CONSEGNA GRATUITA:
CLICCA QUI
Dall’incipit di PORTE DI SCIROCCO
… «Basta così», sbuffò Pio, «L’afa m’ha completamente spompato». Uno scirocco rovente spingeva su Roma dall’alba, e nonostante il sole ora quasi al tramonto, il caldo non accennava a diminuire. Specie in casa, dove con tutte le finestre spalancate non si muoveva un filo d’aria. Lasciò andare la schiena sulla spalliera, guardò con odio il condizionatore in panne e sbuffò di nuovo; poi sfilò il tappetino da sotto il mouse e prese a sventolarsi la faccia sudata: il che servì solo a spingergli addosso dell’aria calda in più. Allora mollò il tappetino, poggiò i gomiti sulla scrivania e la testa sui polpastrelli: pollici, indici, medi, anulari… I mignoli li lasciò fluttuare sopra la fronte come i corni del Mosè, o come due antennine tese a reconditi mondi di frescura. «Altro che scrivere… Sono così incazzato che sbatterei il computer per terra», si disse, «Non – ries – co – a com – bina – re nien – te…», cantilenò. In effetti l’ispirazione gli si era squagliata nel sudore, quindi tanto valeva uscire e andarsi a ficcare in qualche locale coi condizionatori a palla. Ma il suo nuovo romanzo? Non poteva mollarlo senza rifinire l’incipit…
*****************************************************************************************
2025 – 2026:
28ESIMO
ANNO ACCADEMICO
DA SETTEMBRE
APERTA LA SESSIONE DI
DISEGNO LIBERO DEL NUDO
Disegnare (e dipingere) il nudo senza insegnanti.
I mercoledì, dalle 16 alle 19, solo 80 euro mensili per quattro workshop di tre ore (facoltative).
PER INFO:
TUTTE LE TECNICHE: OLIO, TEMPERA GRASSA, ACRILICO, MATITA, PASTELLO, ACQUARELLO…
PER TUTTI I LIVELLI ED ETÀ
NUDO, PAESAGGIO, MARINA, NATURA MORTA, COPIA DA ANTICHI E MODERNI, RITRATTO…
ISCRIZIONI IN LOCO
scienzadellarte@gmail.com
POSA PER LA SCUOLA SARA
CLIMA, WIFI, BIBLIOTECA, BAR, RISTORANTE…
SPAZIO DI MILLE METRI QUADRI
DIRETTORE: IL PITTORE MARCO ROSSATI
VIDEO: MARCO ROSSATI RICEVE IL “PREMIO INTERNAZIONALE FRANCO CUOMO” NELLA ‘SALA ZUCCARI DI PALAZZO GIUSTINIANI, SEDE DELLA PRESIDENZA DEL SENATO DELLA REPUBBLICA
2025 – 2026:
28ESIMO
ANNO ACCADEMICO

TUTTE LE TECNICHE
TUTTI GLI STILI
PER TUTTI I LIVELLI
E TUTTE LE ETÀ
I MERCOLEDÌ DEL
‘CAFFÈ LETTERARIO’
QUATTRO MERCOLEDÌ AL MESE
DALLE 15:30 ALLE 19:30
INFO: 339 5391017
(nel “Caffè Letterario”)
La nostra Scuola, autogestita a tutti i livelli,
svolge un servizio culturale e sociale
ormai quasi introvabile:
la vera didattica artistica.
DIFFIDA DELLE ROZZE IMITAZIONI!
Quattro ore ‘facoltative’:
chi può arrivare dopo
o deve andare prima
può comunque disporre
di diverso tempo.
OGNI LEZIONE
TRE ORE (FACOLTATIVE) DI
‘SCUOLA DEL NUDO’
CON MODELLA
Chi non è interessato al Nudo studierà i generi pittorici che preferisce: paesaggio, marina, natura morta, ritratto, animali, copia dall’antico e dal moderno…
LEADER A ROMA DELLA DIDATTICA PITTORICA

NOTA
La Scuola Romana di Pittura e Disegno – Scuola del Nudo – “SCIENZA DELL’ARTE” opera con successo dal lontano 1996. Dal punto di vista della qualità dell’insegnamento pittorico è senza dubbio la prima e più prestigiosa realtà didattica della Città Eterna.
Fondata nel 1996 dal pittore Marco Rossati, la Scuola punta a mantenere vivo e fecondo nel nostro tempo l’infinito bagaglio di conoscenze pittoriche che nel corso dei secoli ha arricchito la mente degli uomini, e oggi è duramente compromesso dal dilagare ipermodernista.
Nei nostri corsi, per principianti o avanzati, s’impara a gestire il disegno e la pittura fino ai livelli più alti, puntando a dare agli allievi tutti gli strumenti necessari per padroneggiare le tecniche che si vogliono apprendere.

LA SCUOLA SU RAI TELEVIDEO
“SCIENZA DELL’ARTE”
Associazione Culturale
INFO:
+39 06 3097982
+39 339 5391017
scienzadellarte@gmail.com
www.scienzadellarte.net
“Scienza dell’Arte”
è un’associazione culturale registrata con atto notarile, che dal 1983 si occupa dei problemi dell’arte contemporanea.
“Scienza dell’Arte” opera per la promozione e la protezione delle arti figurative (pittura e scultura) intese soprattutto come elevatissimo bagaglio artistico e tecnico (primo vanto dell’Italia) alla cui costruzione sono occorse decine di secoli e che rischia di andare totalmente
perso nell’inondazione mediatica e nell’imbarbarimento contemporaneo.
“Scienza dell’Arte”, tra l’altro:
organizza (da oltre venti anni) una SCUOLA DI PITTURA E DISEGNO – SCUOLA DEL NUDO di forte tensione artistica, tecnica e teoretica, aperta a tutti ed realmente idonea a gestire la formazione di pittori della migliore qualità, preparati a entrare a tutti gli effetti nella professione vera e propria. Tra le materie d’insegnamento: disegno dal vero, pittura dal vero, nudo, tecniche pittoriche, della composizione, storia dell’arte, anatomia, prospettiva. Associazione e Scuola intendono incamminarsi verso la costruzione di un Istituto Superiore di Arti Figurative (Pittura, Scultura, Incisione…) la cui didattica sia finalizzata proprio alla conservazione attiva delle sofisticatissime capacità artistiche, tecniche e culturali dell’antichità, affinché continuino a vivere e a dare respiro alle menti degli uomini nella produzione artistica del nuovo secolo.
Inoltre:
Organizza attività culturali ed espositive, incontri, conferenze, dibattiti, sempre nell’ottica dello sviluppo della qualità dell’arte figurativa contemporanea, coinvolgendo il meglio della cultura artistica internazionale e nel quadro della rivalutazione concreta dell’arte nei processi culturali e sociali.
Ha realizzato un FILM di 110 minuti (di cui 45 già montati e missati) con un cast di 15 attori più maestranze varie. Una commedia horror sulla pessima salute dell’arte intesa anche come indice e metafora dell’aggravarsi dello stato di salute dei valori etici e meritocratici in italia e non solo.
Al fine di contribuire al meglio alla divulgazione e allo sviluppo delle Arti, L’Associazione Scienza dell’Arte segue con acribia le realtà con cui la professione di artista è destinata a essere a contatto (musei, gallerie, mercato privato, opere pubbliche e relativo abbellimento artistico, mostre ufficiali, mass-media…) e tramite le quali potrebbe rafforzarsi e tornare a svolgere il proprio ruolo essenziale per la società e per l’uomo,
come avveniva nella città classica, insuperato esempio di civiltà e bellezza.